Informativa Privacy completa

Informativa sul trattamento dei dati personali artt. 13 e art. 9

Reg. UE 679/2019 (GDPR).

Con questa informativa ti forniamo le informazioni richieste dalla normativa sulla privacy (in particolare, gli artt. 13 e 9 del Regolamento generale Europeo sulla protezione dei dati, il c.d. “GDPR”) in relazione al trattamento dei dati personali raccolti con il presente modulo e a seguito dell’effettuazione del Test per la rilevazione del virus Sars-Cov-2.

L’informativa si riferisce solo ai trattamenti dei dati raccolti a seguito dell’effettuazione del Test rapido per il covid-19 nell’ambito del Servizio di Screening tramite Test rapidi agli eventi.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Nunima Group S.r.l., P.IVA 02939730640, con sede legale in Via dei Zoccolari 26 CAP- 83100; mail: info@nunima.it; via PEC: nunimagroup@pec.it; Tel: 39 051 0562580.

  1. MODALITA’ DI TRATTAMENTO

i tuoi dati verranno trattati sia con modalità cartacea, che con modalità informatica. In ogni caso, verranno protetti con adeguate misure di sicurezza, come prescritto dalla normativa vigente e, in particolare, dal GDPR.

  1. DESTINATARI DEI DATI

I tuoi dati verranno trattati dal nostro personale specificatamente autorizzato e istruito circa la finalità e le modalità di ciascun trattamento, come prescritto dall’art. 29 GDPR.

I tuoi dati potranno essere trattati anche da altri soggetti nominati dal Titolare, secondo quanto previsto dall’art. 28 GDPR, che li tratteranno soltanto secondo le finalità indicate dal Titolare stesso. Puoi chiederci il relativo elenco contattandoci ai recapiti indicati al paragrafo “Il Titolare del Trattamento”.

I dati potranno essere inoltre comunicati all’Autorità sanitaria competente in caso di esito positivo del Test, nei limiti in cui ciò sia necessario a collaborare con l’autorità sanitaria per motivi prevenzione della salute pubblica.

  1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITA’, BASE GIURIDICA E TEMPI DI CONSERVAZIONE
  • Dati forniti volontariamente dall’utente (Invio di comunicazioni al Titolare)

Puoi inviarci in modo facoltativo, esplicito e volontario delle comunicazioni agli indirizzi indicati al paragrafo “il Titolare del Trattamento”, ovviamente, comporta che ci autorizzi a inviarti eventuali risposte.

Tipologia di dati trattati

Dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono, nome e cognome etc.)

Finalità del trattamento

Rispondere o comunque dare seguito alle tue richieste.

Base giuridica

La prestazione dei servizi che ci hai richiesto o la fornitura della risposta, a seconda dei casi.

Periodo di conservazione

Il periodo necessario per adempiere alla tua richiesta e, comunque, in base a quanto consentito dalla normativa vigente.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente (compilazione del modulo per l’effettuazione del Test)

Tipologia di dati trattati

Dati anagrafici (Nome, cognome, codice fiscale, luogo di nascita etc); dati di contatto (n. cellulare, mail, indirizzo).

Finalità

Caricare i dati sulla piattaforma o comunicare all’Autorità sanitaria competente la positività in caso di esito positivo del Test.

Base giuridica

La prestazione del servizio richiesto (ossia l’effettuazione del Test per la partecipazione all’evento), l’adempimento ad un obbligo del Titolare, ossia la comunicazione all’Autorità Competente in caso di esito positivo del Test, come previsto dalla normativa vigente.

Tempi di conservazione dei dati

I dati verranno conservati nel rispetto dei principi generali di protezione dei dati e comunque non oltre i 14 giorni come previsto dalla normativa vigente emergenziale.

  • Dati conseguiti con l’effettuazione del Test per la rilevazione del Virus Sars-Cov-2.

Tipologia di dati trattati

Esito del Test per la rilevazione del Virus Sars-Cov-2.

Finalità del trattamento

Verificare la presenza del Virus Sars-Cov-2 al fine di consentire la partecipazione all’evento per cui il Servizio di Screening è effettuato.

Base giuridica

Il Tuo consenso libero ed esplicito, la prestazione del servizio richiesto per la partecipazione all’evento, l’adempimento ad un obbligo del Titolare, ossia la comunicazione all’autorità competente in caso di esito positivo del Test, come previsto dalla normativa vigente.

Tempi di conservazione dei dati

I dati verranno conservati nel rispetto dei principi generali di protezione dei dati e comunque non oltre i 14 giorni come previsto dalla normativa vigente emergenziale.

  1. I TUOI DIRITTI DI “INTERESSATO”

Nunima Group S.r.l. ti garantisce, in quanto “interessato” ai sensi della normativa vigente, di poter esercitare in qualsiasi momento, al ricorrere dei requisiti previsti dalla legge, i diritti riconosciuti dal GDPR in relazione ai trattamenti effettuati.

  • Modalità di esercizio dei diritti

Potrai esercitare i tuoi diritti inviando una comunicazione a Nunima Group S.r.l., in quanto Titolare del trattamento (i nostri recapiti sono indicati al par. 1).

  • Elenco dei diritti azionabili
    • Diritto di Accesso (art. 15 GDPR)

Puoi avere informazioni sulle eventuali attività di trattamento dei tuoi dati svolte da parte nostra e, qualora dovessimo trattarli, potrai accedervi integralmente anche ottenendone copia.

  • Diritto di Rettifica (art. 16 GDPR)

Puoi chiederci di rettificare o integrare i tuoi dati, qualora risultassero inesatti o incompleti.

  • Diritto di Oblio (art. 17 GDPR)

Puoi chiedere la cancellazione dei dati nei casi previsti dalla legge e qualora fosse consentito dalla normativa vigente.

  • Diritto di limitazione del Trattamento (art. 18 GDPR)

Puoi chiederci di limitare il trattamento dei tuoi dati, nei casi previsti dalla legge e qualora fosse consentito dalla normativa vigente.

  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR)

Puoi richiedere e ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico; inoltre, puoi richiederci, ove sia possibile, di comunicare quegli stessi dati da altro titolare.

  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR)

Puoi opporti al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto.

  • Diritto di reclamo

Nel caso in cui tu ritenga che le attività di trattamento si svolgano in violazione di quanto previsto dal GDPR, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), come previsto dall’art. 77 GDPR, o di agire dinanzi all’autorità giudiziaria ordinaria (art. 79 GDPR).