Informativa sull’esecuzione del test

Informativa sull’esecuzione dei Test rapidi Covid-19 per l’acquisizione del consenso informato.

 

  1. Quali test vengono effettuati?

I Test che possono essere effettuati sono i seguenti:

  • TEST RAPIDI NASOFARINGEI III generazione;
  • TEST RAPIDI NASOFARINGEI COMBO, permettono una rapida e sicura identificazione sia per il COVID- 19 che per le influenze A e B;
  • TEST RAPIDO SALIVARE permette una rapida e sicura identificazione per il COVID-19 tramite un campione salivare.

 

  1. Come vengono eseguiti?

Per i test nasofaringei il test viene eseguito inserendo il tampone nella narice parallela al palato, strofinato delicatamente e ruotato in modo che le secrezioni possano essere assorbite. In seguito il tampone verrà rimosso delicatamente dall’operatore sanitario.

Per i test salivari verrà raccolto semplicemente un campione di saliva in una provetta che servirà poi per la rilevazione del virus.

 

  1. Ci sono conseguenze sulla salute o controindicazioni a seguito dell’effettuazione del Test?

Allo stato, non sono state individuate controindicazioni o conseguenze negative a seguito dell’effettuazione del test. Il test è quindi considerato del tutto sicuro.

 

  1. Quali sono le conseguenze in caso di mancata prestazione del consenso?

La prestazione del consenso all’effettuazione del Test è libera. Tuttavia, nel caso in cui deciderai di non sottoporti al Test non potrai partecipare all’evento per cui il servizio di Screening è stato attivato.